
Freeandsafe
La fase 2 della lotta al SARS-CoV-2 prevede una serie di attenzioni e azioni indispensabili per la tutela delle persone condensate nel progetto Freeandsafe. Si tratta di una fase presumibilmente lunga e che si concluderà solo con la diffusione massiccia di un vaccino o di una cura efficace.
Chi, come noi, si occupa da anni dei processi decisionali e dei comportamenti umani di fronte alle situazioni legate al perseguimento della propria sicurezza sa bene cosa possa determinare il successo della fase 2 dipenda. Fondamentalmente si tratta di trovare l’equilibrio tra procedure adottate, mezzi a diposizione e atteggiamenti delle persone.
Solo una precisa attenzione a queste tre componenti decreterà il successo dell’operazione.
Le indicazioni sanitarie e tecniche sono una parte importante, ma altrettanto significativo è sia il modo con cui le stesse vengono accolte dalla popolazione, sia il fatto che influiscano nei comportamenti quotidiani.
In questa direzione riteniamo si possa agire affinché le procedure adottate sia pensate tenendo conto di come funziona la mente umana sia nelle sue componenti cognitive sia emotive.
La stessa disposizione delle attrezzature (pensiamo ai dispenser, ai cestini per i presidi da eliminare, ecc.) siano proposti in luoghi e con modalità che ne facilitino l’utilizzo.
Alle difficoltà legate ad adottare comportamenti che contrastano con tanti gesti automatici (pesiamo a quante volte ci portiamo le mani al viso senza rendercene conto) e ai possibili conflitti che potranno sorgere tra persone ligie alle disposizioni e quanti non vi aderiranno.
Proprio per valorizzare al massimo le nostre competenze, che hanno una piena ragione operativa solo se inserite nel quadro complessivo di attività sopra descritte, abbiamo aderito a una partnership guidata da GAe engineering. Freeandsafe si propone di offrire proposte per la riapertura delle attività economiche con un’attenzione a 360° convogliando assieme tutte le professionalità necessarie.
Per facilitare l’avvio e la gestione della “fase 2” abbiamo raccolto in un apposito sito proposte e procedure per molti rami di attività. L’interdisciplinarietà è la forza del progeeto Freeandsafe.