PRIVACY POLICY
La presente informativa viene resa in ossequio all’art. 13 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) agli utenti che accedono al sito web www.studiozuliani.net ed è relativa a tutti i dati personali trattati secondo le modalità di seguito indicate.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è
Antonio Zuliani
Via De Mori 11
361000 Vicenza
Telefono 0444505717
e-mail segretaria@studiozuliani.net
DATI RACCOLTI
I dati personali trattati sono raccolti in quanto forniti direttamente dall’interessato o forniti automaticamente.
Gli stessi sono forniti direttamente dall’interessato sono tutti i dati personali che siano forniti al Titolare del Trattamento con qualsiasi modalità, direttamente dall’interessato. In particolare sono raccolti e trattati i seguenti dati personali:
– Nome
– Cognome
– Indirizzo e-mail
– Titolo di studio
– Professione
– Città
– Provincia
– Recapito telefonico
– Motivazione della richiesta
Tutti i dati raccolti automaticamente sono i dati di navigazione. Tali dati, pur non essendo raccolti al fine di essere associati all’identità dell’utente, potrebbero indirettamente, mediante elaborazione e associazioni con dati raccolti dal Titolare, consentire la sua identificazione. In particolare:
- Indirizzo IP
- browser e device di navigazione
In seguito all’invio di newsletter, la piattaforma utilizzata consente di rilevare l’apertura di un messaggio e i clic effettuati all’interno della newsletter stessa, unitamente a dettagli relativi all’ip e al browser/device utilizzati . La raccolta di questi dati è fondamentale per il funzionamento dei sistemi di rinnovo implicito del trattamento (vedi la voce Modalità del Trattamento) e parte integrante dell’operatività della piattaforma di invio.
BASE GIURIDICA E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati sono trattati esclusivamente per le finalità per le quali sono raccolti, come di seguito descritte.
Utilizziamo i dati forniti dagli interessati per:
- invio gratuito di “PdE – rivista di psicologia applicata all’emergenza, alla sicurezza e all’ambiente”
- Invio di informazioni relative alle attività culturali e professionali di Antonio Zuliani
- solo in caso di specifico consenso dell’utente, per permettere l’adesione a servizi specifici e ulteriori quali l’invio di future comunicazioni informative e promozionali via mail o mediante strumenti elettronici.
Il conferimento dei dati elencati nella sezione “Dati Raccolti” per le finalità indicate è obbligatorio per consentire all’utente di accedere al servizio. Per tale ragione il consenso è obbligatorio e l’eventuale rifiuto al trattamento ovvero il mancato, inesatto o parziale conferimento dei dati potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di una corretta erogazione del servizio.
Il conferimento dei dati per le finalità di invio newsletter per scopi promozionali, informativi o di ricerca è facoltativo ed il rifiuto a prestare il relativo consenso al Trattamento darà luogo all’impossibilità di essere aggiornati circa iniziative commerciali e/o campagne promozionali, di ricevere offerte o altro materiale promozionale e/o di inviare all’utente offerte personalizzate. Antonio Zuliani non fornisce a terze parti nessuna delle informazioni degli utenti senza il loro consenso, salvo ove richiesto dalla legge.
E’ in ogni caso esclusa la diffusione e il trasferimento dei dati al di fuori dello spazio UE.
REVOCA DEL CONSENSO
L’interessato può revocare il proprio consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali e commerciali immediatamente, inviando richiesta all’indirizzo email segreteria@studiozuliani.net oppure cliccando sull’apposito link di disiscrizione che potrà trovare nel footer di ogni mail promozionale e commerciale ricevuta.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, prevedendo in ogni caso la verifica annuale dei dati conservati al fine di cancellare quelli ritenuti obsoleti, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione.
Il trattamento dei dati avviene di norma presso la sede dello studio di Antonio Zuliani, da personale o collaboratori esterni debitamente designati quali responsabili del trattamento. L’elenco completo dei responsabili del trattamento e degli Incaricati al trattamento dei dati personali può essere richiesto inviando apposita richiesta all’indirizzo email segreteria@studiozuliani.net.
L’iscrizione e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla disiscrizione da parte dell’utente, presente in ogni email, oppure dopo 12 mesi dall’ultima comunicazione di cui abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta).
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi dell’art. 7 del Codice della Privacy e dell’art. 13 GDPR ciascun utente ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
In particolare, l’interessato ha diritto di ottenere da Antonio Zuliani l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- della finalità e delle modalità di trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici/informatici;
- gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
- dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
Inoltre l’interessato ha diritto di ottenere da Antonio Zuliani
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei propri dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- l’accesso ai propri dati e cioè la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- la limitazione del trattamento,
- la portabilità del dato, cioè il diritto di ricevere in formato strutturato i dati personali che lo riguardano;
- diritto di reclamo all’Autorità di controllo.
Infine l’interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. In particolare l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario commerciale o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Le richieste di cui ai punti precedenti dovranno essere inviate via email all’indirizzo segreteria@studiozuliani.net
AGGIORNAMENTI E MODIFICHE
Antonio Zuliani si riserva il diritto di modificare, integrare o aggiornare periodicamente la presente Informativa in ossequio alla normativa applicabile o ai provvedimenti adottati dal Garante per la Protezione dei dati personali.
Le suddette modifiche o integrazioni saranno portate a conoscenza degli interessati mediante link alla pagina di Privacy Policy presente nel sito web e saranno comunicate direttamente agli interessati a mezzo email.
Invitiamo gli utenti a prendere visione della Privacy Policy con regolarità, per verificare l’Informativa aggiornata e decidere se continuare o meno ad usufruire dei servizi offerti.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
A cosa servono i cookie
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
Cosa sono i cookie “tecnici”
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili.
Cosa sono i cookie “di profilazione”
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
ELENCO DEI COOKIE USATI DA QUESTO SITO
Cookie tecnici
Il Sito studiozuliani.net impiega esclusivamente cookie tecnici i quali sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società di informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, I comma, Codice della Privacy). Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito web (permettendo, ad esempio, di registrarsi ed autenticarsi per accedere ad aree riservate) e in cookie analytics laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
Altre componenti di terze parti che potrebbero installare cookie di proliferazione.
Sul Sito sono inseriti alcuni plug-in, widget o contenuti embeddabili di terze parti che potrebbero installare cookie non direttamente controllabili.
Se si interviene a livello dei plug-in, widget o contenuti embeddabili di terze parti, le informazioni relative alla sua navigazione sul Sito e alla sua adesione verranno trasmesse e registrate su un server della relativa società, per poi essere condivise, conformemente alle condizioni di utilizzo stabilite dalla suddetta organizzazione. Questi servizi permettono di effettuare interazioni con con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine dell’Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da queste Applicazioni sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni applicazione utilizzata. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Si rimanda pertanto alle cookie policy delle terze parti di seguito citate:
Facebook (https://www.facebook.com/help/cookies)
Google Maps (https://www.google.it/intl/it/policies/privacy)
Google Fonts (https://www.google.it/intl/it/policies/privacy)
Google+ (http://www.google.com/policies/technologies/types)
Twitter (https://twitter.com/privacy?lang=en)
Youtube (https://www.google.it/intl/it/policies/privacy)
Linkedin (https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy?trk=hb_ft_cookie)
Takayuki Miyoshi (https://ideasilo.wordpress.com)
ShinyStat (http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html)