All’interno del sito di confprofessioni.eu e nell’applicazione BePro è stata pubblicata una riflessione dal titolo pandemia un’occasione di cambiamento.
Si tratta di una riflessione relativa al fatto che la pandemia che ha colpito il nostro paese può trasformarsi in una grande occasione di cambiamento.
Il rischio è, invece, che prevalga l’illusione che tutto possa tornare come prima. Un prima, non dimentichiamolo, che era denso di problemi e di insoddisfazioni generali.
Crisi tra patologia e opportunità
La pandemia, come ogni situazione di crisi, può aprire la via alla patologia, ma anche essere l’occasione per avere il coraggio di cambiare.
Come ricordava Darwin nelle situazioni critiche non sopravvivono i più forti, ma coloro che sanno adattarsi al mondo che cambia.
Certamente non è facile adottare la prospettiva del cambiamento. Lo sappiamo bene noi che ci occupiamo dei comportamenti umani e di ciò che determina le decisioni.
Come hanno ben messo in luce gli studi di questi ultimi anni, il nostro cervello preferisce affidarsi a schemi mentali che conosce. Tende ripetere le soluzioni che ha trovato e che hanno funzionato.
Questo va bene in molteplici occasioni, ma quando cambiano le condizioni esterne si tratta di soluzioni trappola. Quelle soluzioni che portano a errori, a incidenti o a infortuni.
Conoscere questi meccanismi e queste difficoltà è oltremodo importante proprio in questa fase. Le scienze psicologiche possono essere di grande supporto.