“StudioZuliani si occupa dei comportamenti umani e dei processi decisionali nelle situazioni critiche relative alla sicurezza sul lavoro e all’emergenza”

Sicurezza
Per noi la sicurezza sul lavoro si persegue attraverso l’integrazione degli aspetti tecnici, organizzativi e comportamentali.
Emergenza
Un efficace piano di emergenza nasce dalla conoscenza dei comportamenti attesi da parte delle persone coinvolte al fine di predisporre spinte gentili verso le migliori reazioni possibili.


Consulenza
La conusulenza si realizza con un affiancamento al fine di accrescere la capacità del nostro partner nell’individuare le azioni per il miglioramento continuo delle condizioni di sicurezza e di risposta alle emergenze.
Cultura
La realizzazione dei principi di sicurezza e di emergenza alla base del nostro lavoro richiedono la condivisione dei principi culturali e scientifici che sono alla loro base.


CORONAVIRUS
La pandemia da Sars-CoV-2 ha chiesto una specifica attenzione rispetto ai temi della sicurezza e dell’emergenza. Abbiamo qui raccolto i nostri contributi in materia.
News
Cambiare abitudini
La pandemia che stiamo vivendo costringe un po’ tutti a cambiare abitudini. Operazione non di semplice attuazione. Il cambiamento pur influenzato da motivazioni personali e sociali segue un percorso evolutivo che è importante conoscere per favorirne il buon esito....
Ogni stadio per i suoi tifosi
Ogni stadio per i suoi tifosi, così dovrebbe essere. Invece qui si parla di numeri e di percentuali sena considerare che le forme del "tipo" da stadio variano. Variano non solamente tra sport e sport, ma anche all'interno delle stesse persone che si recano allo...
Schemi culturali e sicurezza
Come menzionato nel precedente articolo sulla Percezione della sicurezza, gli individui leggono i concetti di sicurezza e prevenzione attraverso i propri schemi culturali. Uno dei meccanismi culturali di lettura del rischio più noti è quello legato alla presenza di...