Osservazione e checklist
di Antonio Zuliani
Uno degli strumenti fondamentali per condurre un’osservazione durante un’esercitazione è di dotarsi di una checklist. Ogni volta che si sottolinea importanza dell’utilizzo delle checklist sembra che si voglia mettere in discussione la capacità di memoria delle singole persone. Il fatto è che la memoria, già di per sé molto labile, diviene ancora più incerta nella situazioni ad alto tenore emotivo, come sono le situazioni di emergenza. Una efficace prova di quanto detto lo possiamo ricavare da un articolo apparso nel New England Journal of Medicine. Lo studio coinvolse otto ospedali di Toronto, Nuova Delhi, Amman, Auckland, Manila, Ifakara, Londra e Seattle (un campione importante di ospedali che facevano riferimento a situazioni socioeconomiche e culturali diverse tra di loro). Lo studio, promosso dall’OMS, raccolse dati riguardanti 3.733 pazienti al di sopra di 16 anni sottoposti ad interventi chirurgici non di cardiochirurgia. Da questi dati fu rilevato il tasso complessivo delle complicanze post operatorie, a 30 giorni dall’intervento, e il tasso di mortalità. Le complicazioni post operatorie riguardavano l’11% dei casi e il tasso di mortalità era pari all’1,5%. Successivamente gli stessi ospedali introdussero delle checklist riguardanti la sicurezza nelle sale operatorie e furono presi in esame altri 3955 pazienti di cui fu seguito il periodo post operatorio per valutarne l’esito.
Furono applicati i medesimi criteri di analisi precedentemente utilizzati. Il confronto tra i dati mostrò una modifica sostanziale: il tasso di complicazioni post operatorie era sceso al 7% il tasso di mortalità allo 0,8%. L’articolo conclude che un semplice strumento come la checklist possa funge da promemoria per ricordare agli operatori sanitari di attenersi alle procedure di sicurezza riduce notevolmente le complicazioni post operatorie. Ecco perché riteniamo che ogni osservazione legata ad un’esercitazione debba essere sostenuta da una adeguata e specifica checklisrt.
Bibliografia
Haynes A.B. , M.D., Weiser T.G., William R. Berry W.R., e altri, (2009), A Surgical Safety Checklist to Reduce Morbidity and Mortality in a Global Population, in The New England Journal of Medicine, gennaio 2009, pp. 491-499.