Tutti, oggi, si dichiarano leader, anche se si tratta di una condizione stressante. Un titolo così importante che tutti sono indotti a auto-attribuirselo, o fare in modo che sia il sodale di turno a farlo. Strano, visto che si tratta di una scelta stressante
Non è mia intenzione decidere a chi veranda aspetti questo titolo, ma può essere utile presentare! alcune caratteristiche che contraddistinguono un leader. Starà al singolo lettore decidere.
Due o tre cose sul leader
Sulle caratteristiche di un leader si è scritto molto, in specie da parte di chi vende corsi per e leader. Anche se il modo migliore per imparare é quella di affiancare leader di qualità. Non che i corsi siano inutili, ma vi sono delle caratteristiche innate che non vanno trascurare.
Ambizione,determinazione e capacità di creare consenso
Volendo sintetizzare le caratteristiche di un leader (anche sulla base di quelli che ho avuto la fortuna di conoscere) sintetizzerei il tutto in tre caratteristiche: ambizione, determinazione e capacità di creare consenso portandosi dietro anche altri leader.
Motivazione, un’idea chiara su cosa si vuole fare e con chi. In altre parole una visione, la motivazione a perseguirla nel modo giusto e con le persone giuste. Come uno sgabello a tre gambe o un triangolo in cui tutte le componenti sono essenziali.
Un leader non può essere solo
Una caratteristica fondamentale del leader é quella di empatizzare con gli altri, fuori da ogni tentazione di utilizzare vie autoritarie. Una tentazione, quella dell’ autoritarismo, che rischia di farlo rimanere solo. Sull’importanza delle scelta e dei ruoli dei collaboratori si rimanda al video il viaggio dell’eroe.
La leadership di gruppo
Consideriamo che la leadership non è solo una caratteristica individuale, ma anche di un gruppo coeso, nei quali tutti sono di supporto agli altri. Come ho mostrato nel mio video relativo al funzionamento del mio acquarioio.
Il che non garantisce che sia sempre positiva, si possono commettere molti errori: la storia ci mostra che le leadership negative sono state molte: la vigilanza e la forza del dubbio sono essenziali.